La storia del Consorzio Birra Origine Piemonte inizia nel 2019, quando un gruppo di produttori agricoli e artigianali di birra del Piemonte si riunisce per dare vita a un progetto comune con l’obiettivo di valorizzare la birra prodotta in regione, legandola al territorio e promuovendo l’utilizzo di materie prime locali.
Il consorzio ha ottenuto il riconoscimento di “Prodotto Agroalimentare Tradizionale” (PAT) per la birra prodotta in Piemonte con materie prime locali. Questo riconoscimento, da parte della Regione Piemonte, rappresenta un importante traguardo per il consorzio, che conferma la qualità e l’unicità della birra piemontese.
I “prodotti tradizionali” sono alimenti il cui metodo di produzione, conservazione e stagionatura è radicato nel tempo e seguito in modo uniforme sul territorio per almeno venticinque anni.
Il Decreto Legislativo 30 aprile 1998, n. 173, introduce la categoria dei “prodotti tradizionali” nell’articolo 8, denominato “Valorizzazione del patrimonio gastronomico”. Questa categoria comprende i prodotti agroalimentari la cui metodologia di lavorazione, conservazione e stagionatura è consolidata nel tempo.
Il Consorzio Birra Origine Piemonte si dedica attivamente alla promozione e alla valorizzazione della birra prodotta in Piemonte. Organizzando eventi, degustazioni, partecipando a fiere e collaborando con enti e istituzioni, il consorzio si impegna a diffondere la storia e la cultura di questa straordinaria bevanda.
L’obiettivo primario è favorire la crescita della birra piemontese, posizionandola come prodotto di alta qualità ed eccellenza. A tal fine, il consorzio promuove l’uso di materie prime locali, sostiene la produzione artigianale e contribuisce alla diffusione della cultura birraria.
La Confederazione Agricoltori di Cuneo è una delle associazioni di categoria più antiche e rappresentative della provincia, e tutela gli interessi degli agricoltori cuneesi.
Nel corso degli anni, ha sempre svolto un ruolo attivo nel promuovere lo sviluppo dell’agricoltura locale. Ha contribuito a migliorare le condizioni di lavoro degli agricoltori, a tutelare l’ambiente e a valorizzare i prodotti agricoli del territorio.
Svolge un’ampia gamma di attività, che possono essere raggruppate in tre macroaree:
Il Consorzio Birra Origine Piemonte è un’associazione dinamica e in continua crescita. I soci del consorzio sono impegnati a valorizzare la birra piemontese e a diffondere la sua cultura attraverso tre valori fondamentali.
La birra rappresenta la storia del territorio di produzione. Il Consorzio BOP promuove l’utilizzo di materie prime locali per creare birre uniche e autentiche, che incarnano il carattere distintivo del Piemonte.
Il consorzio si impegna a promuovere la sostenibilità ambientale e sociale. I soci del consorzio adottano pratiche sostenibili nella produzione della birra, mirando a ridurre l’impatto ambientale e sociale delle proprie attività.
La birra artigianale è frutto di passione e attenzione ai dettagli. Il consorzio sostiene la produzione artigianale, valorizzando la maestria e l’esperienza dei birrai piemontesi.
CONTATTI
Scrivici per maggiori informazioni, ti ricontatteremo al più presto!
Piazza Michele Ferrero, 4
12051 Alba CN
c.f./p.iva 03839580044